inviaggioconveru.com

Blog di viaggi

Menu
  • Home
  • Crociere
  • Destinazioni
  • Hotel
  • Vacanze
  • Voli
Menu
San Diego

San Diego in California, informazioni utili per il viaggio

Posted on 15 Aprile 20198 Agosto 2019 by isan.hydi

San Diego é, tra le varie città della California, quella meno americana in assoluto (assodato che l’intera parte Sud della California, per ammissione degli americani, é lontana anni luce dagli Stati Uniti): tutto a San Diego parla messicano e lo spagnolo é la lingua principale tanto che per molti l’inglese é addirittura opzionale.

Come tutte le grandi città americane anche San Diego è gigante e per spostarsi da una zona all’altra serve una macchina oppure un autista :) Non fate affidamento sui mezzi pubblici perché se ci sono non é detto siano affidabili.

La città si divide idealmente in tre zone: la parte bassa, quella del mare per intenderci, la parte in mezzo, un mix tra vecchio e nuovo, e la parte messicana in alto con la ricostruzione di un villaggio messicani.

Le tre parti sono connesse tra di loro da strade enormi che si intersecano perpendicolarmente e parallelamente e che hanno nomi contrassegnati, come nella migliore delle tradizioni americane, dai numeri tipo 5th Avenue etc etc.

A San Diego, come anticipavo, si parla ovunque lo spagnolo e questo per noi italiani é un vantaggio perché quelli che parlano inglese sforzandosi sono letteralmente incomprensibili; il motivo per cui lo spagnolo predomina é legato al fatto che San Diego é l’ultima città prima del confine messicano e Tijuana,la prima parte di Messico che merita un post a parte, dista letteralmente 5 minuti di macchina. L’immigrazione regolare ma soprattutto quella clandestina sono costanti e continue e pensate che per rafforzare i controlli la contea di San Diego ha anche istituito una special task force militare stanziata in diverse zone in frontiera al punto che più ci si avvicina ai borders e più ci si sente in guerra ma vabbè so’ americani!

E il Messico é presente a San Diego anche per quel che riguarda il cibo: la contaminazione é all’ordine del giorno e per gli amanti della cucina messicana possono mangiare tacos da paura e piatti della cucina messicana ovunque, anche se prezzi più alti rispetto al Messico.

A livello architettonico, come molte città americane, San Diego offre uno skyline da paura con i grattacieli in centro e sul mare (l’Hilton è tra gli hotel-grattacielo più fotografati) e l’architettura é moderna con qualche richiamo messicano in tutta la città mentre a Nord sulla collina si trova la ricostruzione (turistica) di un villaggio messicano tipico con tutta una serie di case abitate anche queste di stile messicano/coloniale.

L’aeroporto di San Diego è centralissimo ma secondo me non conviene arrivare e ripartire da San Diego se si opta per un tour della California classica: i prezzi sono più alti di quelli su Los Angeles, i voli minori e San Diego non richiede più di tre giorni per cui tranne esigenze particolari non ha molto senso scegliere questo aeroporto come base di arrivo e partenza. Ha senso farlo se si scelgono voli “disgiunti” oppure si deve andare in Baja California.

Articoli recenti

  • Alla scoperta di Ischia
  • Che tipo di viaggiatore sei?
  • Il lusso sull’isola d’Ischia: attività da svolgere e strutture da scegliere
  • Fine settimana al mare: valigia, sole e relax
  • Alla scoperta della Croazia tra navigazioni e paesaggi lunari

Categorie

  • Crociere
  • Destinazioni
  • Hotel
  • Vacanze
  • Voli
© 2023 inviaggioconveru.com | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme